Skincare primaverile: consigli per la tua beauty routine
Qual è la migliore skincare routine in primavera? Come preparare la pelle del viso e del corpo alla bella stagione con i prodotti giusti
La natura sboccia e noi con lei torniamo a fiorire: usciamo di più, ci prendiamo più cura di noi e cambiamo il nostro look. Un aspetto importante di cui occuparci è sicuramente la pelle: l’arrivo della bella stagione ci consente di stare più all'aperto ma occorre proteggersi adeguatamente per prevenire inestetismi come macchie e discromie, oltre al fatto di dover rimuovere il grigiore dell’inverno con qualche coccola in più capace di fare la differenza.
Cambia la stagione, cambiano le esigenze della nostra pelle. Vuoi scoprire in che modo cambiare la tua beauty routine di primavera? Ecco le basi della tua nuova skincare.
Skincare di primavera: gli step principali per una pelle perfetta
Mai come in primavera è fondamentale occuparsi della salute della pelle del nostro viso per prepararla all'esposizione al sole durante l'estate e per mantenerla sana, tonica e luminosa. Bastano pochi accorgimenti che, se seguiti con costanza, ci permettono di ottenere ottimi risultati con il minimo sforzo.
Quattro gli step principali per la skincare primaverile: detersione, esfoliazione, idratazione e protezione.
✔ DETERSIONE ED ESFOLIAZIONE DELLA PELLE
Occuparsi della pulizia del viso mattina e sera è il primo passo della nostra beauty routine primaverile: aiuta ad eliminare le impurità e gli eccessi di sebo accumulati durante il giorno e a mantenere la pelle sana.
Ogni sera, prima di procedere con la detersione, è fondamentale rimuovere ogni traccia di make-up con uno struccante viso specifico e di qualità come quelli proposti da Caudalie. Formulati con ingredienti naturali che provengono dalla vite e dall’uva e privi di parabeni, sono in formato olio, schiuma e gel, a seconda della tipologia di pelle e delle proprie esigenze.
Una o due volte a settimana è consigliabile detergere la pelle più in profondità effettuando uno scrub viso, utile per ottenere un’esfoliazione delicata ma più efficace per eliminare cellule morte, tossine, smog e residui di trucco.
✔ IDRATAZIONE
Se in inverno l’uso della crema idratante è imprescindibile, le cose non sono diverse in primavera anche se è consigliabile sceglierne con una texture più leggera e facilmente assorbibile. Formulazioni arricchite da acido ialuronico o vitamina C aiutano a proteggere dai radicali liberi e di conseguenza a prevenire l'invecchiamento cutaneo e a mantenere un colorito sano e luminoso.
Non dimenticarti delle zone più delicate del viso che hanno bisogno di maggiore cura e di prodotti specifici, come il contorno occhi che puoi trattare con sieri e gel decongestionanti capaci di ridurre borse e occhiaie, oltre ai segni del tempo. Anche le labbra vanno nutrite e idratate con un balsamo emolliente per mantenerle sempre idratate e rimpolpate.
E per un tocco in più? Applica una maschera viso idratante e purificante una o due volte a settimana: un rituale di bellezza non solo per la tua pelle ma anche per rilassarti dopo una lunga giornata.
✔ PROTEZIONE SOLARE
Con la bella stagione passiamo più tempo all'aperto e ci esponiamo al sole con maggiore frequenza. In questo caso, è bene non trascurare la protezione solare, anche quando non sei in spiaggia. I raggi UVA e UVB infatti possono danneggiare la pelle ogni giorno, anche in città. Prediligi sempre cosmetici che contengono filtri solari con una protezione medio-alta SPF 30 o 50 applicandoli come ultimo step prima del trucco.
Esistono fondotinta e BB Cream con protezione solare, ma non bastano a fornire una protezione completa, specialmente su pelli molto chiare e sensibili. Una protezione solare non adeguata può provocare la comparsa di macchie solari, eritemi e discromie poco simpatiche!
Non solo viso: la skincare routine per il corpo in 3 step
Marzo/aprile è il periodo in cui cominciare la nostra body routine per tornare in forma e preparare la pelle all'esposizione. Ecco perché, oltre al viso, è importante adeguare la cura della pelle del corpo alla skincare di primavera.
Anche in questo caso, è utile uno scrub corpo a base salina, da applicare sulla pelle inumidita e massaggiare per qualche minuto, prima della doccia. Non solo rimuoverà la pelle secca e le impurità ma la renderà più elastica, morbida e tonica. Non dimenticare di applicare creme emollienti specifiche sui talloni per una pedicure più efficace in previsione dell'estate.
È tempo di intensificare anche i trattamenti contro la cellulite e la ritenzione idrica provando ad associare l’applicazione di creme e bendaggi con massaggi linfodrenanti, utili per contrastare la pelle effetto buccia d'arancia.
La skincare primaverile è tutta una questione di rinnovamento e leggerezza. Basta qualche accorgimento per risvegliare la pelle dal torpore invernale e ritrovare un viso radioso, sano e pronto a vivere la bella stagione al massimo.
Nessun commento:
Nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali (GDPR) puoi scegliere di commentare questo post usando il tuo account Google, oppure avvalerti delle opzioni Anonimo o Nome/URL disponibili dal menù a tendina in questo form. In ogni caso, nessuno dei tuoi dati personali verrà usato dall'amministratore di questo blog nè venduto a terzi.